mercoledì, Aprile 16, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Nasce un’alleanza tra Federfarma Lombardia e Ordine dei Biologi

Unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione della cittadinanza, per offrire...

SINPE: pubblicate le Linee Guida sulla Dieta Mediterranea

Le nuove raccomandazioni sull’impiego della Dieta Mediterranea nella prevenzione primaria e nella gestione di...

Industry lancia i nuovi servizi Ready24 e Conversa

Industry ha progettato e realizzato due nuovi servizi per le farmacie e le...

Grado Impianti Turistici prima spiaggia italiana a offrire il servizio di telemedicina

Grado Impianti Turistici innova ancora: è la prima spiaggia in Italia a offrire, grazie...
HomeNewsFiere ed eventiUnifarco presenta il...

Unifarco presenta il nuovo progetto Yougevity a Cosmofarma

Unifarco si conferma protagonista nel mondo della longevità organizzando a Cosmofarma 2025 il convegno “Il Futuro della Farmacia è Longevity: sei pronto a guidare il cambiamento?“. Obiettivo della conferenza è stato quello di sensibilizzare la Comunità dei Farmacisti Preparatori per renderli protagonisti di una vera e propria rivoluzione culturale e sanitaria.
Unifarco ribadisce, ancora una volta, il suo impegno nell’ambito della longevity, un tema sempre più centrale nelle strategie di investimento e crescita del Gruppo e della rete dei suoi farmacisti. In questo scenario, la farmacia si evolve fino a diventare una vera e propria “officina della longevità in salute”, un punto di riferimento accessibile e quotidiano in cui prendersi cura della propria longevità in modo consapevole e personalizzato. Non più solo luogo di cura, ma uno spazio in cui tutti possono costruire, grazie al supporto di professionisti esperti, la propria “ricetta” per una vita lunga e in salute, fatta di prevenzione, scelte informate e piccoli gesti quotidiani. Un luogo che unisce competenza, ascolto e servizi, guidando le persone verso uno stile di vita più sano ed equilibrato.
Durante il convegno – tenutosi sabato 12 aprile in occasione dell’evento dedicato al mondo della farmacia – sono intervenuti alcuni esperti di fama internazionale, membri del Comitato Scientifico Longevity di Unifarco, tra cui il Prof. Landi, Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Invecchiamento del Policlinico Gemelli, che ha approfondito il legame tra funzione muscolare e longevità sana; il Dr. Gambelunghe, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, che ha trattato gli aspetti endocrino-metabolici legati alla longevità sana; e il Dr. Ongaro, Medico, Longevity & Lifestyle coach e CEO del Metodo Ongaro SA, che ha parlato di come i giusti cambiamenti dello stile di vita possano contribuire a prolungare la vita sana.
Durante il convegno è stato presentato in anteprima il nuovo progetto Yougevity, che coinvolge più attori della sanità: farmacisti, medici, laboratori di analisi e professionisti della salute insieme per la prima volta in un programma completo, integrato e duraturo nel tempo. Nei prossimi mesi, infatti, l’azienda lancerà un programma pro-longevity esclusivo per la Comunità dei Farmacisti Preparatori che permetterà a chiunque entra in farmacia di ricevere una personale “ricetta di longevità” per vivere meglio e più a lungo. Il programma si compone di servizi di analisi, misurazioni e consulenze specializzate che spaziano dalla genetica, alla nutrizione, all’allenamento fisico e al benessere mentale.
“Il tema della longevità rappresenta una delle sfide più affascinanti e rilevanti del nostro tempo. In Unifarco siamo convinti che la ricerca scientifica e l’innovazione siano strumenti fondamentali per rispondere alle esigenze di una società sempre più anziana” ha commentato Massimo Slaviero, CEO di Unifarco. “Il nostro impegno nell’investire costantemente in una longevità alla portata di tutti nasce dal desiderio di contribuire non solo ad allungare la vita, ma a migliorarne la qualità, promuovendo il benessere di tutti. La longevità non è solo un obiettivo, ma una visione a lungo termine che guida ormai da 40 anni tutte le nostre azioni e tocca trasversalmente tanti nostri prodotti.”

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Nasce un’alleanza tra Federfarma Lombardia e Ordine dei Biologi

Unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione della cittadinanza, per offrire in farmacia maggiori servizi e una consulenza professionale ancora più ampia. Con questo comune obiettivo, Federfarma Lombardia e l’Ordine dei Biologi Lombardia hanno siglato oggi un...

SINPE: pubblicate le Linee Guida sulla Dieta Mediterranea

Le nuove raccomandazioni sull’impiego della Dieta Mediterranea nella prevenzione primaria e nella gestione di numerose patologie croniche sono state pubblicate ufficialmente all’interno del Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità. Promosso dalla Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo, dalla...

Industry lancia i nuovi servizi Ready24 e Conversa

Industry ha progettato e realizzato due nuovi servizi per le farmacie e le aziende del settore Pharma. Con l’ausilio delle più avanzate tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale oggi gli operatori del mercato farmaceutico hanno una grande opportunità: consolidare il rapporto...