Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

mercoledì, Maggio 14, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

EssilorLuxottica lancia i nuovi Nuance Audio Glasses

I Nuance Audio Glasses sono arrivati in Italia per offrire ai consumatori una...

Diasorin ottimizza i processi di assistenza tecnica grazie ad Atlantic Technologies

Atlantic Technologies ha affiancato Diasorin nell’ottimizzazione della gestione degli interventi di assistenza tecnica che l’azienda fornisce...

Remise en forme: perché è importante la salute del piede

La prevenzione degli infortuni rappresenta una sfida complessa nel mondo dello sport agonistico...

Pic Solution lancia OneRAPID

Pic Solution, brand del gruppo MTD – Medical Technology and Devices, ha lanciato...
HomeNewsAssistenza a distanzaTelevisita: al via...

Televisita: al via in Casa Sollievo agli ambulatori virtuali

Gli ambulatori di “Malattie infiammatorie croniche intestinali” e “Terapia del dolore” sono i primi due ambulatori dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo che, a partire dal 18 luglio, hanno iniziato ad erogare “la televisita”: secondo la definizione del Ministero della Salute, è un “atto in cui il medico interagisce a distanza con il paziente che si conclude con un referto firmato digitalmente e che può dar luogo alla prescrizione di cure e farmaci”.

Si tratta di una nuova modalità di erogazione della prestazione sanitaria alternativa a quella in presenza in ambulatorio e permetterà, al paziente idoneo individuato dal medico specialista, di interagire a distanza con i medici dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo, il primo a partire in Puglia con le televisite in ambito non cardiologico e in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale.

Pur essendo limitata alle visite di controllo di pazienti con malattia cronica già diagnosticata la televisita darà la possibilità, agli utenti che intraprendono un percorso di cura lungo e strutturato, di effettuare visite e controlli programmati senza spostarsi fisicamente dal proprio domicilio, riducendo tempi, costi e disagi del viaggio verso l’Ospedale per loro e per i loro familiari o caregiver. 

L’erogazione delle televisite, spiegata passo passo in questa guida, segue le stesse regole e procedure delle prestazioni specialistiche ambulatoriali tradizionali in presenza e, pertanto, vengono prescritte, prenotate e refertate con le stesse modalità di una qualsiasi altra visita specialistica tradizionale.

Le “visite a distanza” vengono eseguite attraverso una piattaforma tecnologica di facile utilizzo interamente progettata e sviluppata dall’Unità Sistemi Informativi dell’Ospedale e che garantisce la totale sicurezza e il pieno rispetto delle norme vigenti in tema di privacy e trattamento dei dati sensibili. Per utilizzare la piattaforma serve una connessione ad internet ed un computer fisso o portatile dotato di webcam, altoparlante e microfono, oppure uno smartphone o un tablet. È sufficiente aver installato una versione aggiornata dei browser più diffusi, preferibilmente Chrome. Per i dispositivi mobili è possibile utilizzare l’applicazione Jitsi Meet scaricabile gratuitamente dagli store. Sempre nella stessa piattaforma con la quale avviene l’interazione audiovisiva con il medico, inoltre, è possibile condividere referti ed esami già in possesso dei pazienti: basta acquisirli con uno scanner o un app per dispositivi mobili, oppure facendo semplicemente una foto ben leggibile.

Per assistere gli utenti nelle procedure di accesso alla televisita, l’Ospedale Casa Sollievo ha attivato anche un call center tecnico, gestito da partner, per richieste di informazioni, supporto, assistenza e per la risoluzione di problemi legati all’utilizzo della piattaforma tecnologica.

«La pandemia da Covid19 e le esigenze dei malati di sottoporsi periodicamente alle visite di controllo hanno dato un forte impulso allo sviluppo di nuove modalità di erogazione delle prestazioni – ha spiegato Michele Giuliani, direttore generale dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza –.  In Casa Sollievo abbiamo iniziato subito a lavorare ad una piattaforma per andare incontro alle esigenze dei pazienti cronici, in attesa del legislatore. Questo nuovo strumento renderà sicuramente più semplice la vita ai pazienti e ai loro caregiver che hanno necessità di tornare periodicamente in Ospedale. In questo modo potranno eseguire il controllo da casa, senza stress, e con un risparmio notevole di tempi e di costi. Per ora siamo partiti con 2 ambulatori ma nei prossimi mesi, a partire da settembre, sono già pronti altri 30 ambulatori di varie specialità cliniche. Mi preme sottolineare che la televisita – conclude il direttore – non sostituisce le visite di controllo in presenza ma si aggiunge ad esse. Per quanti lo vorranno, gli ambulatori resteranno sempre disponibili ad accogliere pazienti che scelgono le visite in presenza».

Con la televisita, l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza ha chiuso un importante capitolo di innovazioni nella digitalizzazione dei servizi sanitari. Sul portale dell’Ospedale, nella sezione “Servizi online”, è già possibile da alcuni anni: richiedere via web una prenotazione di prestazione o cancellarla; registrare le impegnative e pagare le prestazioni prenotate; scaricare fogli di lavoro e fatture;  consultare e scaricare i referti di laboratorio, dei donatori di sangue e di radiologia; consultare i tempi di attesa agli sportelli e al Pronto Soccorso.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

EssilorLuxottica lancia i nuovi Nuance Audio Glasses

I Nuance Audio Glasses sono arrivati in Italia per offrire ai consumatori una soluzione rivoluzionaria che unisce due mondi, vista e udito. Con questa innovazione, EssilorLuxottica apre la strada a una categoria di prodotto fortemente innovativa in ambito med-tech. Dopo...

Diasorin ottimizza i processi di assistenza tecnica grazie ad Atlantic Technologies

Atlantic Technologies ha affiancato Diasorin nell’ottimizzazione della gestione degli interventi di assistenza tecnica che l’azienda fornisce ai suoi clienti a livello globale, sia da remoto che on-site. Con una minuziosa e attenta analisi dei processi di Diasorin, Atlantic ha individuato nella piattaforma Service...

Remise en forme: perché è importante la salute del piede

La prevenzione degli infortuni rappresenta una sfida complessa nel mondo dello sport agonistico come in quello amatoriale a fini salutistici. Nonostante i progressi nella scienza e nella medicina, gli infortuni continuano a essere una preoccupazione significativa per chi si...