giovedì, Aprile 24, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

MOVI: continua la crescita a doppia cifra nel 2024

MOVI S.p.a. ha chiuso il 2024 con una performance finanziaria di grande rilievo,...

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

L'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari amplia la sua presenza sui sociale rafforza il...

Leucodistrofia Metacromatica: la terapia genica si conferma in grado di cambiare la storia della malattia se somministrata in fase precoce

Se somministrata precocemente, la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia...

Disturbo da deficienza di CDKL5: nuove speranze dal microbiota intestinale

Il disturbo da deficienza di CDKL5 è una malattia genetica rara e grave...
HomeTagsEnea

Tag: enea

Lesioni spinali: ENEA sperimenta la...

La stimolazione elettrica delle cellule staminali in...

Le microplastiche nel suolo aumentano...

Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e...

Lesioni spinali: ENEA sperimenta la stimolazione elettrica wireless delle cellule staminali

La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale. Si tratta di una tecnica innovativa sviluppata dai ricercatori ENEA nell’ambito del progetto europeo RISEUP, al quale partecipano in Italia anche Università Sapienza di Roma e l’azienda RISE Technology. In particolare, è stato realizzato un dispositivo in grado di stimolare cellule staminali trapiantate nel midollo spinale lesionato, grazie a un elettrodo innovativo i cui impulsi elettrici favoriscono il loro differenziamento in neuroni. “Abbiamo sviluppato un dispositivo totalmente biocompatibile, in grado di somministrare...

Lesioni spinali: ENEA...

La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale. Si tratta di una tecnica innovativa...

Le microplastiche nel...

Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la salute umana e degli ecosistemi. È questo...

Radiofarmaci: da ENEA...

L’uso complementare di metodi diversi per produrre radiofarmaci per la diagnostica di diverse patologie, tra cui quelle oncologiche, potrebbe soddisfare circa la metà del...

Supercalcolo per chiarire...

Un gruppo di ricercatori ENEA ha realizzato uno studio che mette in evidenza un possibile meccanismo molecolare alla base della malattia di Parkinson, una...

ENEA e Università...

ENEA ha messo a punto un processo a basso impatto ambientale per estrarre vitamina D e Omega-3 da scarti di pesce azzurro, come sardine...

Parte il progetto...

Qualità dell’aria, sostenibilità ambientale e ottimizzazione delle risorse sono i tre driver principali di OASIS, Optimizing Air Safety for Indoor Spaces, l’innovativo progetto, recentemente avviato...

Allergie: ENEA sviluppa...

ENEA ha sviluppato un sistema modellistico ad alta risoluzione in grado di stabilire con precisione l’inizio della stagione dei pollini e di monitorarne la...

ENEA coordina progetto...

Migliorare le conoscenze sui meccanismi di sviluppo del tumore indotto da radiazioni è l’obiettivo del progetto DISCOVER, finanziato dalla UE con oltre 1,3 milioni di...

ENEA nel progetto...

Per rilevare la dose di radiazioni ionizzanti assorbita in caso di incidente radiologico o nucleare di larga scala, sono stati messi a punto due...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!