Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

sabato, Aprile 12, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Esofagite eosinofila: nasce in Italia la prima guida terapeutica condivisa

L’esofagite eosinofila, malattia infiammatoria cronica dell’esofago caratterizzata dall’incremento di eosinofili in esofago, ha...

Antibiotico resistenza: nuovi nanomateriali avanzati per combattere i biofilm batterici

La crescente antibiotico resistenza rappresenta una seria minaccia per la salute globale, compromettendo...

Annunciati i vincitori dei Cosmofarma Awards

Si è conclusa la cerimonia di premiazione con la consegna dei riconoscimenti dell’edizione...

Congresso sindacale FIMP: telemedicina e aggregazioni di pediatri in rete con le Case di comunità

Preservare l’attuale modello assistenziale della Pediatria di Famiglia, a garanzia della tutela della...
HomeTagsDistanza

Tag: distanza

Asl Piacenza: telemedicina per i...

Il progetto “Il paziente ipoacusico portatore di...

Ospedale Gemelli: un infarto diagnosticato...

Seguire i pazienti a distanza, una volta...

Asl Piacenza: telemedicina per i pazienti ipoacusici con impianto cocleare

Il progetto “Il paziente ipoacusico portatore di impianto cocleare: follow-up a distanza nell’Azienda Asl di Piacenza”, realizzato dal reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal professor Domenico Rosario Cuda, ha ricevuto la coccarda digitale come finalista per il premio Forum Sanità 2024. Si tratta di un importante riconoscimento, frutto di un lavoro costante di miglioramento e ricerca che il team del professor Cuda porta avanti da anni su questo cruciale tema assistenziale. “L’Azienda Usl di Piacenza conferma il proprio impegno nell’innovazione tecnologica al servizio della salute – dichiara il direttore generale Paola...

Asl Piacenza: telemedicina...

Il progetto “Il paziente ipoacusico portatore di impianto cocleare: follow-up a distanza nell’Azienda Asl di Piacenza”, realizzato dal reparto di Otorinolaringoiatria diretto dal professor...

Ospedale Gemelli: un...

Seguire i pazienti a distanza, una volta usciti dall’ambulatorio o dal ricovero in ospedale per vedere come si comporta il loro cuore mentre tornano...

Cuore controllato a...

Un dispositivo miniaturizzato di 14 mm di diametro impiantato in un ramo dell’arteria polmonare di un paziente residente a oltre 1.000 km di distanza.È la...

Scoliosi nei ragazzi:...

L’ambulatorio di Ortopedia pediatrica dell’Istituto di Cura Città di Pavia, in collaborazione con il Laboratorio di Attività Motoria Adattata dell’Università degli Studi di Pavia,...

All’Ospedale di Biella...

Importante passo in avanti nel campo della telemedicina per il servizio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione della Struttura Complessa Cardiologia – Unità di Terapia Intensiva Cardiologia dell'Ospedale...

La cura a...

Sperimentare le potenzialità della telemedicina per assicurare la continuità delle cure ai pazienti nonostante l’emergenza sanitaria e le difficoltà negli spostamenti. Inaugurato a fine...

Una App per...

Una app per curare anche a casa i pazienti affetti da demenza e i famigliari e/o persone che li assistono. A ideare l’innovativo progetto...

Nuova tecnologia lanciata...

Phonak implementa la suite eSolutions per offrire in tempo reale un supporto a distanza efficiente ed efficace. Si tratta di una serie di strumenti...

Nasce Costanza: la...

Un badge o braccialetto collegato ad una App per aiutare le aziende a mantenere i dipendenti al sicuro. Smart Beacon lancia COSTANZA – la...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!