giovedì, Aprile 24, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Clinica Baviera inaugura un nuovo centro nel cuore di Imola

Dopo il grande successo ottenuto sul territorio nazionale grazie ai prestigiosi centri situati...

Protezione dei dati: mitigare i rischi legati alle terze parti nel settore sanitario

Il settore sanitario è sempre più esposto alle violazioni dei dati, a causa...

Ulisse Biomed brevetta una soluzione diagnostica innovativa per lo screening dell’HPV

L’HPV, o Papilloma Virus Umano, rappresenta l’infezione a trasmissione sessuale più diffusa a...

Il Bando 2025 della Fondazione Maria Gabriella De Matteis va alla dott.ssa Grazia Castellano dello IEO

La Dott.ssa Grazia Castellano è la vincitrice del bando scientifico 2025 da 40.000...
HomeTagsCnr

Tag: cnr

Un potenziale alleato per il...

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e...

Un biosensore innovativo per la...

Un team di ricerca congiunto, coordinato dall'Istituto...

Un potenziale alleato per il trattamento dell’encefalopatia epatica

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica, patologia neurologica che può verificarsi in caso di insufficienza epatica. È quanto rivela uno studio in vivo coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr di Firenze assieme all’Università degli Studi di Milano, a cui hanno partecipato altri partner italiani e cinesi. I risultati della ricerca, finanziata dall’azienda Alfasigma, sono stati pubblicati sulla rivista "Biomedicines". L’encefalopatia epatica è una sindrome neurologica, associata a patologie epatiche croniche come la cirrosi, che è causata dall'accumulo di sostanze tossiche nel...

Un potenziale alleato...

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica, patologia neurologica che può verificarsi in caso di insufficienza epatica....

Un biosensore innovativo...

Un team di ricerca congiunto, coordinato dall'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università di Pisa, in collaborazione con l’Università di Modena e...

Sindrome di Phelan-McDermid:...

Una ricerca pionieristica condotta dall'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), in collaborazione con l'Università di Ulm...

Farmaci che migliorano...

La memoria di lavoro è una memoria di breve durata, quella che utilizziamo per esempio per ricordare la lista della spesa giornaliera e che...

Così si formano...

Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il tema è...

Nuovi dispositivi piezoelettrici...

Un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa ha sviluppato una tecnologia innovativa che combina nanomateriali di...

L’AI per la...

Che ruolo ha il sesso nello sviluppo di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson? Alla domanda prova a...

Un batterio intestinale...

Tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell’intestino, Intestinimonas butyriciproducens svolge un ruolo chiave nel migliorare la salute metabolica. Secondo uno studio...

Rivelato il legame...

Una ricerca guidata dall’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche sede secondaria di Roma, condotta in collaborazione con l'European Synchrotron Radiation Facility di...

Create a website from scratch

With Newspaper Theme you can drag and drop elements onto a page and customize them to perfection. Try it out today and create the perfect site to express yourself!