lunedì, Aprile 7, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Nutraceutica: alternativa naturale per l’ipertrofia prostatica benigna con evidenze terapeutiche sempre più solide

Sono oltre sei milioni gli uomini over 50 in Italia affetti da ipertrofia...

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che,...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaSMA: risultati positivi...

SMA: risultati positivi per la terapia genica OAV101 IT

Novartis ha annunciato risultati positivi in termini di sicurezza ed efficacia dal programma di Fase III per onasemnogene abeparvovec intratecale in un’ampia popolazione di pazienti di età compresa tra 2 e <18 anni con atrofia muscolare spinale. Nello studio di Fase III STEER, il trattamento ha determinato  un miglioramento statisticamente significativo di 2,39 punti sulla Hammersmith Functional Motor Scale Expanded, considerata lo standard di riferimento per la valutazione specifica della SMA in termini di capacità motoria e progressione della malattia, rispetto a 0,51 punti nel gruppo di controllo sham. Nello studio di Fase IIIb STRENGTH, il trattamento con questa terapia genica in pazienti che avevano interrotto la terapia con nusinersen o risdiplam ha dimostrato una stabilizzazione della funzione motoria nel corso di 52 settimane di follow-up.

OAV101 IT è una terapia genica sperimentale progettata per affrontare direttamente la causa genetica alla base della malattia, sostituendo il gene SMN1 non funzionante con una singola somministrazione. Si tratta della prima terapia genica sperimentale a dimostrare benefici clinici sia nei bambini che nei giovani adulti con SMA, con un profilo di sicurezza favorevole, evidenziando il potenziale di questa terapia nel consentire ai pazienti di evitare la necessità di trattamenti ripetuti.

Questi dati sono stati  presentati durante la Conferenza Clinica e Scientifica della Muscular Dystrophy Association che si è tenuta a Dallas, Texas, dal 16 al 19 marzo 2025. I risultati contribuiscono al crescente corpus di evidenze all’interno del programma di sviluppo di questa terapia genica , che ha valutato un’ampia popolazione di oltre 170 pazienti con SMA, coprendo un periodo complessivo di oltre 6,4 anni attraverso gli studi STEER, STRENGTH e Fase I/II STRONG.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Nutraceutica: alternativa naturale per l’ipertrofia prostatica benigna con evidenze terapeutiche sempre più solide

Sono oltre sei milioni gli uomini over 50 in Italia affetti da ipertrofia prostatica benigna, una patologia che coinvolge il 50% degli uomini tra i 51 e i 60 anni, il 70% tra i 61 e i 70, fino...

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che, concordano gli esperti, potrebbe essere molto sottostimata considerato che per molto tempo sono mancate una definizione precisa e delle linee guida per affrontare questa patologia. Il...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario di Guastalla. La professionista, 48 anni, originaria di Guastalla, subentra alla dott.ssa Cinzia Gentile che ha ricoperto l’incarico di direzione distrettuale dal 2022 e dal 2023 è...