Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

mercoledì, Maggio 7, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

L’esposizione alla luce naturale ha effetti diretti su benessere psicofisico degli individui

La luce naturale è un elemento fondamentale per il benessere umano, influenzando positivamente...

Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson

Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione...

Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato nel 2018, per condividere...

Ridurre il peso del diabete per migliorare la qualità della vita

Vivere con il diabete ha un impatto sulla vita quotidiana, ma grazie all'innovazione...
HomeNewsMondo SanitàPietro Imbrogno nuovo...

Pietro Imbrogno nuovo Direttore Sanitario Aziendale dell’ASST Bergamo Est

Nominato il nuovo Direttore Sanitario Aziendale dell’ASST Bergamo Est. Si tratta di Pietro Imbrogno, in arrivo dall’Ats Bergamo dove era responsabile dell’unità di Igiene, sanità pubblica e ambiente. 

«Benvenuto al nuovo direttore sanitario e un ringraziamento sentito a Gabriele Perotti, per averci supportato in quest’ultimo anno di intensa e complicata attività che ci ha visti in prima linea nel garantire quasi 700.000 vaccinazioni, la sorveglianza sanitaria e assicurare l’andamento quasi ordinario dei presidi ospedalieri e territoriali, con un’attenzione importante al recupero delle prestazioni sospese, sia chirurgiche che ambulatoriali“ – così commenta la nomina il direttore generale, dott. Francesco Locati.  

“Accogliamo Imbrogno in un momento di profondo cambiamento, continueremo ad offrire le migliori risposte in uno scenario che può mutare rapidamente, che non conosciamo del tutto e che faticosamente possiamo prevedere. Contemporaneamente la grande sfida del Pnrr e del decreto rilancio ci vedono protagonisti di un cambiamento epocale della sanità. Due sfide determinanti in uno scenario di bisogni multidimensionali da parte dei pazienti che sono sempre al centro di ogni scelta. Occorre delineare una nuova medicina, diretta a massimizzare le potenzialità di cura per i malati acuti e cronici con le risorse a disposizione». 

«Comincia un’avventura nuova, in un momento molto importante per la sanità lombarda, in cui ci avviamo verso una riforma legislativa e con l’attuazione del Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, che è una grande scommessa per tutto il mondo della sanità – rimarca Pietro Imbrogno –. Non posso che ringraziare la direzione strategica dell’Asst Bergamo Est per la fiducia accordatami, ma è doveroso anche ringraziare con grande affetto tutti i collaboratori e tutta la dirigenza dell’Ats dove ho lavorato per moltissimi anni. Anche in un momento estremamente delicato come è stato il 2020, con lo scoppio della pandemia e la diffusione dei contagi che hanno visto Bergamo pesantemente coinvolta, con un carico di morti e malati» 

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

L’esposizione alla luce naturale ha effetti diretti su benessere psicofisico degli individui

La luce naturale è un elemento fondamentale per il benessere umano, influenzando positivamente il ritmo circadiano, la regolazione ormonale, il metabolismo e la qualità del sonno, e aumentando l’attività biofotonica degli individui fino al +30%. Tuttavia, circa il 90%...

Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson

Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di Neurofisiopatologia Clinica dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, l’Università LUM di Casamassima (Bari), l’Università dell’Insubria, la Sapienza Università di Roma e altre istituzioni italiane,...

Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato nel 2018, per condividere e approfondire i temi legati al piano di sviluppo che mira alla creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica, alla ricerca universitaria e all’assistenza, inseriti nel contesto del Social Green...