Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

sabato, Maggio 3, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Nasce la Scuola Diabetologica Salernitana

Un altro importante traguardo per l'Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana. Il giorno...

La Città della Salute e della Scienza di Torino studierà la vista degli astronauti per la Nasa

Nel 2005, in un astronauta americano di ritorno da una missione di 6...

Primo intervento di valvuloplastica mitralica percutanea al Policlinico di Modena

Per la prima volta al Policlinico di Modena è stato eseguito un  intervento...

Roberto Francini è il nuovo direttore della zona distretto Valdichiana aretina

È Roberto Francini il nuovo direttore della Zona Distretto Valdichiana aretina. Un posto...
HomeNewsInternet e mobileL'Aou di Sassari...

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari amplia la sua presenza sui sociale rafforza il dialogo con la cittadinanza. Dopo l’apertura dei primi profili Instagram e X e YouTube, tra il 2019 e il 2021, l’Azienda di viale San Pietro attiva nuovi profili social. Ecco allora, la pagina Facebook, la pagina LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp.

Questa novità fa parte del nuovo piano di comunicazione 2025-2026, approvato dalla direzione generale dell’Aou di Sassari, e si configura come un ulteriore passo verso una gestione sempre più trasparente e vicina alle esigenze dei cittadini. La strategia digitale intende offrire un flusso costante di informazioni aggiornate, quindi garantire una comunicazione chiara e fruibile su molteplici piattaforme.

L’obiettivo principale è quello di rendere l’azione dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari sempre più accessibile. Da qui l’esigenza di utilizzare anche strumenti tecnologici avanzati che favoriscano lo scambio diretto tra l’Azienda e la comunità. In quest’ottica, il team della struttura Comunicazione e Urp, diretto dalla dottoressa Marina Iole Crasti, curerà gli aspetti informativi dei canali social.

«La nostra missione è mettere la trasparenza e il cittadino al centro dell’azione, affinché ogni informazione diventi un’opportunità di dialogo e crescita condivisa», ha dichiarato il direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano.

«Investire in questi nuovi canali – aggiunge la direttrice della struttura Affari generali, legali, comunicazione e urp, Marina Iole Crasti – significa rafforzare il legame con la comunità, offrendo strumenti efficaci e innovativi per comunicare e ascoltare le istanze dei cittadini».

La scelta di espandere la presenza online dell’Aou non è solo una risposta alle dinamiche attuali del digitale, ma anche un impegno concreto per una comunicazione più partecipata e inclusiva. I nuovi profili social rappresentano, infatti, una vetrina dove aggiornamenti, approfondimenti e servizi informativi saranno resi disponibili in maniera immediata e interattiva.

Questa iniziativa si inserisce all’interno di un percorso di crescita e innovazione, in cui la tecnologia diventa alleata fondamentale per promuovere la salute e il benessere dell’intera comunità.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Nasce la Scuola Diabetologica Salernitana

Un altro importante traguardo per l'Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana. Il giorno 9 maggio, presso i Saloni del Centro Congresso LLOYD'S Baia Hotel di Vietri sul Mare (Salerno) verrà inaugurata la nuova Scuola Diabetologica Salernitana presieduta dalla dott.ssa...

La Città della Salute e della Scienza di Torino studierà la vista degli astronauti per la Nasa

Nel 2005, in un astronauta americano di ritorno da una missione di 6 mesi sulla stazione spaziale internazionale, fu per la prima volta riscontrato un edema della papilla in associazione ad altre modificazioni retiniche e ad un appiattimento del...

Primo intervento di valvuloplastica mitralica percutanea al Policlinico di Modena

Per la prima volta al Policlinico di Modena è stato eseguito un  intervento di valvuloplastica mitralica percutanea con catetere dedicato INOUE su un paziente di 89 anni, affetto da stenosi mitralica organica severa e già operato in passato per...