lunedì, Marzo 31, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Città della Salute e della Scienza di Torino: madre e neonato salvati grazie a un intervento multidisciplinare unico

Un evento medico senza precedenti ha avuto luogo presso la Città della Salute...

Tumore al pancreas: a Piacenza uno studio con un farmaco innovativo

Piacenza si distingue come uno dei centri italiani attivamente coinvolti nella sperimentazione clinica...

Studi di precisione per i Radiofarmaci di domani grazie ai nuovi Sistemi di Imaging Pre-Clinico

La Direzione Scientifica e la Facility di Radiofarmacia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino...

CDI inaugura la nuova TC a conteggio di fotoni

Il Centro Diagnostico Italiano ha installato una nuova TC a conteggio di fotoni presso...
HomeI nostri espertiLa Sindrome delle...

La Sindrome delle Gambe legnose

La Sindrome delle Gambe legnose è una sindrome che interessa gli arti inferiori e causata da cattiva circolazione del sangue in cosce, gambe e piedi e compressione dei nervi.

Interessa in special modo le persone anziane, ma può, in determinate  circostanze, essere presente anche in soggetti più giovani.

È causata da compressione dei grossi vasi arteriosi a cagione del sedere posato per lungo tempo sull’asse del water.

Sono particolarmente esposti i soggetti stitici e quelli che presentano disturbi intestinali, legati ad intestino pigro.

Il diminuito afflusso di sangue genera, alcune volte, su uno, ma spesso su entrambe, le gambe, la perdita completa anche se temporanea, della sensibilità, oltre al riflesso di postura, con conseguente difficoltà a stare in piedi, per cui l’individuo, appena raggiunta la stazione eretta, non sorretto dai gruppi muscolari, cade.

Le frequenti cadute nel bagno sono perlopiù imputate alla sindrome delle gambe legnose.

Alcuni studi condotti sulle cause delle fratture degli anziani in bagno, hanno stabilito la frequente incidenza di tale incidente domestico. Per evitare tali circostanze, è stata trovata una robusta ciambella per water che, esercitando un massaggio sui grossi vasi, evita che il flusso possa interrompersi determinando cattiva circolazione, causa della sindrome delle gambe legnose.

Per visualizzare il video, CLICCA QUI.

(a cura del dott. Antonio Molfese)

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Città della Salute e della Scienza di Torino: madre e neonato salvati grazie a un intervento multidisciplinare unico

Un evento medico senza precedenti ha avuto luogo presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, dove un'équipe multidisciplinare di specialisti ha salvato la vita di una madre di 26 anni e della sua bambina, alla 29ª...

Tumore al pancreas: a Piacenza uno studio con un farmaco innovativo

Piacenza si distingue come uno dei centri italiani attivamente coinvolti nella sperimentazione clinica PRISM-1. Questa ricerca all'avanguardia valuta l'efficacia di un farmaco innovativo, il Quemliclustat, che agisce sull'ambiente circostante le cellule tumorali per potenziare la risposta immunitaria contro il...

Studi di precisione per i Radiofarmaci di domani grazie ai nuovi Sistemi di Imaging Pre-Clinico

La Direzione Scientifica e la Facility di Radiofarmacia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma compiono un significativo passo avanti nella ricerca scientifica acquisendo un avanzato set di strumentazioni miniaturizzate per lo studio preclinico su piccoli animali...