sabato, Aprile 26, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di...

MOVI: continua la crescita a doppia cifra nel 2024

MOVI S.p.a. ha chiuso il 2024 con una performance finanziaria di grande rilievo,...
HomeNewsPiattaforme IT e TLCLa cartella infermieristica...

La cartella infermieristica informatizzata all’AUSL di Forlì

3_Ausl_ForliAl bando la carta, tutte le informazioni utili sui pazienti si consultano con un click di mouse. L’Ausl di Forlì è infatti fra le poche aziende sanitarie ad aver messo a punto la cartella infermieristica informatizzata, integrata con quella medica.

Il progetto, portato avanti dalle Ausl di Forlì e Cesena, con Forlì capofila, è stato anche oggetto di un poster, presentato recentemente, a Bologna, al convegno “Ricerca e Innovazione nel Servizio Sanitario dell’Emilia-Romagna”. Grazie a tale strumento, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito di un programma di promozione e sostegno della ricerca biomedica e sanitaria, gli accertamenti infermieristici, le rilevazioni dei diversi parametri, la pianificazione assistenziale, nonché l’attuazione e valutazione dei risultati assistenziali, confluiscono, insieme ai dati clinici, diagnostici, terapeutici, in un unico contenitore che rappresenta l’insieme della documentazione del percorso diagnostico, terapeutico ed assistenziale del paziente. Per accedervi, basta collegarsi alla rete aziendale da una qualsiasi postazione di lavoro con computer o attraverso i palmari in dotazione al personale.

Dopo il periodo di formazione effettuato nel 2007 e la sperimentazione attuata nel 2008, nel 2009 la cartella infermieristica informatizzata è stata estesa ai pazienti ricoverati nelle unità operative di Medicina Interna di Forlì e Santa Sofia, Medicina di Forlimpopoli, Neurologia, Pneumologia interventistica, Endocrinochirurgia, Geriatria Acuti, Geriatria Post Acuti, Degenza Post Acuti, Pneumologia, Chirurgia Toracica, Malattie Infettive, Pediatria, nonché a quelli presi in carico dall’Assistenza Domiciliare Integrata.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO di riempimento e finitura sterili con sede negli Stati Uniti e controllata dell'azienda giapponese Ajinomoto Co. L'acquisizione, il cui completamento è previsto per maggio 2025, offre...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare Group Inc., una società nordamericana di gestione delle catene di fornitura con sede in Canada e che offre logistica personalizzata con terze parti e soluzioni di...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di VIO 3 con una nuova generazione di generatori elettrochirurgici, messi a punto specificamente per diverse specialità mediche e requisiti procedurali. Il portafoglio viene ulteriormente arricchito da...