sabato, Aprile 26, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di...

MOVI: continua la crescita a doppia cifra nel 2024

MOVI S.p.a. ha chiuso il 2024 con una performance finanziaria di grande rilievo,...
HomeNewsMedicina e chirurgiaIntervento di asportazione...

Intervento di asportazione di tumore polmonare con ricostruzione del polmone in 3D e con l’utilizzo del robot Da Vinci Xi presso l’ospedale Molinette di Torino

Nei giorni scorsi è stato eseguito un intervento innovativo di asportazione di tumore polmonare, grazie alla ricostruzione del polmone in 3D e con l’utilizzo del robot Da Vinci Xi, presso la Chirurgia toracica universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. L’intervento è stato eseguito su una donna di 75 anni, affetta da un carcinoma al polmone sinistro. Le condizioni generali della paziente, la ridotta riserva respiratoria e la sede del tumore non consentivano un intervento tradizionale con asportazione completa del lobo polmonare. Troppo rischiose sarebbero state le conseguenze. Un innovativo intervento mirato e precedentemente progettato ha permesso di offrire alla paziente una procedura chirurgica oncologicamente radicale senza però compromissione della funzionalità respiratoria.

Utilizzando le immagini TAC preoperatorie è stato ricostruito il polmone in 3D con tutti i segmenti polmonari, grazie ad un software ideato dalla start up torinese Medics3D. La modellazione 3D del torace ad altissima risoluzione viene integrata nella colonna robotica durante l’intervento chirurgico sul polmone eseguito con robot DaVinci Xi.

Le ricostruzioni vengono proiettate all’interno dei visori del robot che ne permettono la visualizzazione simultaneamente all’esecuzione dell’intervento. Grazie alla visione contemporanea delle immagini operatorie reali e della ricostruzione in 3D i chirurghi Paris Lyberis e Francesco Guerrera, coadiuvati dall’anestesista Saverio Maietta e dall’équipe infermieristica del blocco operatorio robotico della Città della Salute di Torino, hanno potuto localizzare il tumore ed eseguire un intervento complesso ma mirato nei minimi particolari per abbattere i rischi di possibili complicanze intra e post operatorie, riducendo al minimo il tessuto da rimuovere. E’ stata così eseguita una segmentectomia del lobo superiore del polmone sinistro. L’intervento è tecnicamente riuscito. La paziente ha avuto un decorso postoperatorio regolare ed è stata dimessa dopo soli quattro giorni.

Tali interventi sono particolarmente indicati nei pazienti con ridotta riserva respiratoria che non sopporterebbero l’asportazione di un intero lobo polmonare.

La Chirurgia toracica dell’ospedale Molinette di Torino si conferma un’eccellenza ed un fiore all’occhiello della sanità piemontese. Anche nel delicato periodo dell’emergenza Covid ha proseguito la propria attività regolarmente. Dall’1 febbraio al 30 aprile 2020 sono stati infatti eseguiti ben 149 interventi chirurgici non differibili su pazienti oncologici, grazie anche alle strategie organizzative della Direzione aziendale e sanitaria della Città della Salute di Torino.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO di riempimento e finitura sterili con sede negli Stati Uniti e controllata dell'azienda giapponese Ajinomoto Co. L'acquisizione, il cui completamento è previsto per maggio 2025, offre...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare Group Inc., una società nordamericana di gestione delle catene di fornitura con sede in Canada e che offre logistica personalizzata con terze parti e soluzioni di...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di VIO 3 con una nuova generazione di generatori elettrochirurgici, messi a punto specificamente per diverse specialità mediche e requisiti procedurali. Il portafoglio viene ulteriormente arricchito da...