mercoledì, Aprile 2, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Autismo, ecco i 10 campanelli d’allarme per riconoscerlo

(Adnkronos) - Oggi, 2 aprile, è la Giornata dedicata all'autismo. Ma come riconoscere...

Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l’Albania

(Adnkronos) - E' stata firmata oggi la Convenzione interuniversitaria sulla tematica dei trapianti...

Torna a Roma “Bicinrosa”

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna...

Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti

(Adnkronos) - Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaInterSystems Italia entra...

InterSystems Italia entra nel sistema Confindustria

InterSystems annuncia la propria adesione ad Anitec-Assinform, l’Associazione che rappresenta in Confindustria le principali imprese dell’ICT e dell’elettronica di consumo che operano in Italia.

“Fare parte di questa importante associazione è per InterSystems motivo di orgoglio, che traghetta l’azienda, in un periodo di grande trasformazione tecnologica, verso maggiori collaborazioni e sinergie con gli altri player del settore ”, afferma Alessandro Adamo, Head of Marketing and Communication di InterSystems Italia. “Attraverso la partecipazione al gruppo di lavoro sulla Digital Transformation in Sanità, siamo anche fieri di contribuire alle attività, alla realizzazione di raccomandazioni e proposte rivolte, agli stakeholder e agli operatori del settore e fornire così un apporto al mercato in un momento particolarmente delicato per la Sanità in cui i fondi del PNRR possono svolgere un ruolo fondamentale”.

Grazie alla partecipazione alle attività associative di Anitec-Assinform, InterSystems fornisce la propria esperienza e competenza, collaborando con altre aziende che operano nel settore dell’ICT e che si confrontano quotidianamente con la realtà di un mercato complesso come quello Healthcare e Life Sciences.

“Questa forma di collaborazione è stata uno dei motori che ci hanno spinto a far parte dell’Associazione”, continua Alessandro Adamo. “Crediamo, infatti, che in una logica di Open Innovation, la condivisione, il confronto e il networking possano essere la base su cui costruire una Sanità più efficace ed efficiente”.

“Siamo lieti dell’adesione di InterSystems che, insieme alle oltre 200 aziende associate, permette ad Anitec-Assinform di consolidare la propria rappresentanza e aumentare l’efficacia dell’azione dell’Associazione. Il 2023 è stato un anno molto importante per tutto il comparto digitale, sia sotto il profilo degli sviluppi tecnologici che di quelli regolamentari ed istituzionali”, dichiara Marco Gay, presidente di Anitec-Assinform. “È stato un anno ricco ed entusiasmante, ma sappiamo che restano tante le sfide e le opportunità che abbiamo di fronte per il 2024, a partire dal supporto alla transizione digitale delle imprese con il nuovo paradigma 5.0 al completamento dei progetti del PNRR, in particolare quelli per la digitalizzazione della PA e per lo sviluppo delle competenze digitali, a partire da quelle di giovani e giovanissimi.

Oggi più che mai la collaborazione è la chiave per imprimere un’accelerazione alla produttività, alla sostenibilità e alla competitività del nostro sistema produttivo, partecipando con autorevolezza al dibattito pubblico e contribuendo alla definizione di politiche pubbliche che favoriscano la trasformazione digitale e il consolidamento della filiera ICT del Paese”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Torna a Roma “Bicinrosa”

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna per l'ottavo anno 'Bicinrosa', la pedalata solidale che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione del tumore al seno. L'iniziativa, ormai un appuntamento fisso...

Ospedale di Venere di Bari: attivate risonanza magnetica e nuova piastra ambulatoriale di otorinolaringoiatria

Una nuova risonanza magnetica ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e complessa di tutti i distretti corporei, compreso lo studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, finora possibile solo negli ospedali del...

Novartis al fianco delle Associazioni pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Ha preso il via, il percorso di incontri con protagoniste le associazioni pazienti, organizzato da Novartis Italia per contribuire a migliorare l’accesso all’innovazione in tutte le sue fasi, dalla ricerca alla presa in carico del paziente. Oltre 40 associazioni e...