Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

martedì, Maggio 6, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato nel 2018, per condividere...

Ridurre il peso del diabete per migliorare la qualità della vita

Vivere con il diabete ha un impatto sulla vita quotidiana, ma grazie all'innovazione...

Un nuovo studio ipotizza un nuovo vaccino contro il Sars- Cov-2 a basso costo e ad alta efficacia

Il paper, a cura dell'équipe di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna, diretta...

PHOENIX Pharma Italia: crescita, investimenti, consolidamento ed espansione

Con la chiusura dell’anno fiscale, elaborata in questi mesi, PHOENIX Pharma Italia tira...
HomeNewsPiattaforme IT e TLCIl Dossier Sanitario...

Il Dossier Sanitario Elettronico sbarca all’ospedale Sant’Anna

Mercoledì 22 novembre verrà attivata all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (Como) la gestione del Dossier Sanitario Elettronico. Il DSE è stato introdotto all’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù nel mese di luglio, mentre la raccolta dei consensi si esegue in tutti gli sportelli Cup Cassa aziendali.
Previsto dalla legge sulla protezione e tutela dei dati personali, il Dossier Sanitario Elettronico costituisce uno strumento che raccoglie la storia clinica del paziente all’interno dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana ed è consultabile esclusivamente dagli operatori dell’Asst che ne seguono il percorso di cura. Il personale potrà così valutare in modo più rapido e preciso lo stato di salute della persona e individuare le azioni più idonee alla sua presa in carico.
E’ un contenitore di dati personali, esami, referti di visite specialistiche, documentazione dei ricoveri, lettere di dimissioni ospedaliere o verbali di Pronto Soccorso la cui costituzione non è obbligatoria per il paziente. Tuttavia, è importante sottolineare l’importanza della possibilità di accesso anche ai dati pregressi e complessivi, al fine di assicurare la miglior valutazione del caso clinico e delle conseguenti prescrizioni e terapie. Per tale motivo è richiesta l’acquisizione di un modulo di consenso specifico che, a seconda delle situazioni, si compila in Pronto Soccorso, in fase di ricovero, al Cup Cassa o all’effettuazione della prestazione sanitaria. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento recandosi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Il paziente – o il suo tutore, in caso di minore età o incapacità di intendere e volere – può fornire un consenso che rende visibili ai sanitari anche i dati clinici anteriori alla data di sottoscrizione oppure autorizzare solo la consultazione delle informazioni dal momento dell’apposizione della firma in avanti. E’ possibile anche negare il permesso all’apertura del Dossier. In questo caso i dati saranno consultabili solo dai reparti o dai servizi che li hanno generati. Dovrà essere cura del paziente portare con sé la documentazione riferita ad eventuali altri ricoveri o esami o visite a cui si è sottoposto.
Entro il primo trimestre 2018 il Dossier sarà attivato anche all’ospedale di Mariano Comense e nei Poliambulatori dell’Asst Lariana. Si tratta di un cambiamento importante, un processo organizzativo e informatico che vede impegnati tutti gli operatori aziendali.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Prosegue il dialogo con la comunità di Trigoria, avviato nel 2018, per condividere e approfondire i temi legati al piano di sviluppo che mira alla creazione di nuovi spazi dedicati alla didattica, alla ricerca universitaria e all’assistenza, inseriti nel contesto del Social Green...

Ridurre il peso del diabete per migliorare la qualità della vita

Vivere con il diabete ha un impatto sulla vita quotidiana, ma grazie all'innovazione tecnologica e al supporto sanitario, è possibile gestire efficacemente la condizione e condurre una vita piena. All'evento "Ridurre il Peso del Diabete e Semplificarne la Gestione Attraverso...

Un nuovo studio ipotizza un nuovo vaccino contro il Sars- Cov-2 a basso costo e ad alta efficacia

Il paper, a cura dell'équipe di Microbiologia del Laboratorio Unico dell’Ausl Romagna, diretta dal prof. Vittorio Sambri, intitolato "Development and in vivo evaluation of a SARS-CoV-2 inactivated vaccine using high hydrostatic pressure" e pubblicato su "NPJ Vaccines" il 25...