sabato, Aprile 26, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di...

MOVI: continua la crescita a doppia cifra nel 2024

MOVI S.p.a. ha chiuso il 2024 con una performance finanziaria di grande rilievo,...
HomeNewsInternet e mobileUn algoritmo e...

Un algoritmo e una web-app per monitorare l’andamento della malattia di Fabry

Un algoritmo diagnostico innovativo, il primo che valuta non la gravità della malattia di Fabry ma il suo andamento nel tempo. Si chiama FASTEX ed è stato sviluppato da un gruppo multidisciplinare formato da sette esperti italiani – due cardiologi, due neurologi, due nefrologi e un pediatra-, in collaborazione con un team di statistici. È il modello matematico alla base dell’omonima web-app www.fastex.online, realizzata da IBIS informatica con il supporto di Sanofi Genzyme, divisione specialty care di Sanofi.
Grazie all’analisi di sette parametri fondamentali nella valutazione della progressione della malattia di Fabry, che prendono in esame i principali organi interessati da questa patologia multisistemica – rene, cuore e cervello -, FASTEX consente allo specialista di valutare lo stato dei pazienti con malattia di Fabry tra una visita e la successiva, per verificare se la malattia sia stabile o meno. E, in quest’ultimo caso, agire tempestivamente, adottando le misure più idonee a evitare un’ulteriore progressione dei danni d’organo.
A ogni visita, il medico inserisce gli esiti degli esami effettuati dal paziente nell’ultimo periodo nella web-app, che li confronta con gli esiti dei controlli precedenti rispetto a sette parametri: due neurologici, due nefrologici e tre cardiologici. Ciascuno dei parametri è classificato in cinque livelli, da 0 a 4, in base alla gravità. Il risultato incrociato dei dati inseriti attribuisce una variazione a ciascuno dei sette parametri e permette di stabilire l’andamento clinico del paziente rispetto alla visita precedente.
I benefici che può apportare ai pazienti hanno valso a FASTEX il patrocinio del gruppo di studio di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia e dell’Associazione Italiana Anderson-Fabry.
Il progetto FASTEX ha anche ricevuto, in giugno 2017, la menzione speciale malattie rare/farmaci orfani nell’ambito della prima edizione del Premio “Le eccellenze dell’informazione scientifica e per la centralità del paziente”, promosso dall’associazione FareRete onlus, con il patrocinio di FNOMCeO e del Ministero della Salute.
La web-app FASTEX è un dispositivo medico a marchio CE, disponibile gratuitamente all’indirizzo www.fastex.online, in lingua italiana e inglese e permette a qualsiasi clinico di calcolare autonomamente dal proprio PC, tablet o smartphone il grado di stabilità del proprio paziente.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO di riempimento e finitura sterili con sede negli Stati Uniti e controllata dell'azienda giapponese Ajinomoto Co. L'acquisizione, il cui completamento è previsto per maggio 2025, offre...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare Group Inc., una società nordamericana di gestione delle catene di fornitura con sede in Canada e che offre logistica personalizzata con terze parti e soluzioni di...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di VIO 3 con una nuova generazione di generatori elettrochirurgici, messi a punto specificamente per diverse specialità mediche e requisiti procedurali. Il portafoglio viene ulteriormente arricchito da...