Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

mercoledì, Maggio 14, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

guselkumab approvato in Europa per la colite ulcerosa e la malattia di Crohn

Doppia approvazione in Europa per guselkumab, inibitore dell’interleuchina-23 completamente umano sviluppato da Johnson...

AI WEEK 2025: sul palco i casi concreti di Pfizer Italia

L’edizione 2025 dell’AI WEEK per la prima volta dedica uno spazio strutturato e...

Vasculiti ANCA- Associate: più di 36.000 ricoveri negli ultimi 10 anni

In occasione della Giornata Mondiale delle Vasculiti, si riaccende l’attenzione su un gruppo...

ExoLab Italia annuncia Valerio Ferri come nuovo CEO

ExoLab Italia annuncia la nomina di Valerio Ferri come nuovo Chief Executive Officer. Ferri...

DHL Supply Chain amplia la Business Unit Life Sciences & Healthcare

Il mercato farmaceutico sta proseguendo nel percorso di specializzazione: da un lato la crescita del settore dei farmaci biologici e dei farmaci specialistici per i pazienti ad alta intensità di cura, dall’altra il dinamismo nel settore per la farmacia e dei grandi volumi distribuiti su larga scala. DHL Supply Chain è la principale azienda di logistica farmaceutica in Italia, interessata a continuare ad investire in questo settore. Ed è per questo che il Gruppo ha deciso di trasformare e ampliare la sua Business Unit Life Sciences & Healthcare, suddividendola in Pharma Retail & Medical Devices e Hospital & Specialty Pharma.

Le esigenze di supply chain di questi due comparti sono profondamente diverse, come differenti sono i canali di distribuzione. Ecco perché DHL Supply Chain ha deciso di perseguire la strategia di specializzazione nei diversi segmenti del mercato farmaceutico e dei loro canali di vendita con siti, soluzioni logistiche e servizi ad hoc.

Alberto Pizzi, con oltre 28 anni di esperienza in azienda, dopo aver ricoperto diversi incarichi direttivi sempre nel settore Life Science & Healthcare, già nel Board di DHL Supply Chain Italy, guiderà la Business Unit Pharma Retail & Medical Deviceche sarà focalizzata nella logistica per il farmaco generico, per i prodotti destinati al canale farmacia e rivolta al mercato del medical device.

Pina Putzulu (nella foto), da 15 anni in azienda, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in ambito Sales, Strategy&Marketing. Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università Statale di Pisa con un Master MBA in Innovazione ed Ingegneria dei Servizi presso la Scuola Superiore di Studi e Perfezionamento S. Anna, già nel Board DHL Supply Chain Italy, guiderà invece la Business Unit Hospital & Specialty Pharma che sarà orientata alle soluzioni per il comparto biopharma e specialty pharma ed al canale ospedaliero.

“Da alcuni anni DHL Supply Chain persegue una strategia di specializzazione con la volontà di servire i nostri Clienti con siti, soluzioni logistiche e servizi disegnati sulle esigenze specifiche dei diversi segmenti del mercato farmaceutico e dei loro canali di vendita – afferma Antonio Lombardo, Presidente e Amministratore Delegato di DHL Supply Chain Italy –. Abbiamo preso questa decisione riconoscendo che potremo continuare a supportare i nostri Clienti con un modello di business più mirato, unico sul mercato, che ci consentirà una maggiore specializzazione nel know how, nei processi e negli investimenti, e una migliore capacità di affrontare un mercato in rapido cambiamento”.

Le due nuove Business Unit continueranno ad operare in maniera sinergica, attraverso un approccio comune ai processi IT e alle tecnologie, ai processi di qualità, alla formazione ed al miglioramento continuo: condivideranno sinergie e soluzioni di trasporti, e saranno complementari nei nuovi servizi sviluppati per l’industria farmaceutica e medicale, offrendo però ai clienti competenze e specificità su misura.

“Per me e per i miei team sarà un piacere approfondire con i Clienti le nuove opportunità che ci offrirà questa nuova organizzazione, personalizzando con ognuno di loro i servizi di logistica di cui hanno bisogno – conclude Lombardo –. Guardando al futuro, DHL Supply Chain continuerà a essere la principale azienda di logistica farmaceutica in Italia, proseguirà con il piano di ingenti investimenti in questo settore e con un’attenzione ancora maggiore all’evoluzione ed alle necessità della supply chain del mondo Life Science and Healthcare”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

guselkumab approvato in Europa per la colite ulcerosa e la malattia di Crohn

Doppia approvazione in Europa per guselkumab, inibitore dell’interleuchina-23 completamente umano sviluppato da Johnson & Johnson, per il trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino. In particolare, la Commissione europea ha approvato il farmaco per il trattamento di pazienti adulti con...

AI WEEK 2025: sul palco i casi concreti di Pfizer Italia

L’edizione 2025 dell’AI WEEK per la prima volta dedica uno spazio strutturato e qualificato all’intelligenza artificiale applicata all’healthcare, marcando così una svolta per la più importante manifestazione italiana dedicata all’intelligenza artificiale. Pfizer è stata protagonista di questo debutto, presentando la...

Vasculiti ANCA- Associate: più di 36.000 ricoveri negli ultimi 10 anni

In occasione della Giornata Mondiale delle Vasculiti, si riaccende l’attenzione su un gruppo di malattie rare e poco conosciute che colpiscono i vasi sanguigni, causando infiammazione e colpendo vari organi del corpo. Le vasculiti costituiscono un insieme eterogeneo di patologie...