sabato, Aprile 5, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che,...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica...

Tumore al seno: un bottone-monito per non abbandonare le terapie

Il tumore al seno resta la neoplasia più comune tra le donne italiane....
HomeNewsAttualitàBormioli Pharma promuove...

Bormioli Pharma promuove la ricerca e la formazione di talenti per lo sviluppo di materiali innovativi

Bormioli Pharma continua a sostenere progetti di ricerca e formazione in diversi ambiti tecnologici.

“Con queste iniziative, incoraggiamo la costruzione di un ecosistema di eccellenza per lo sviluppo di materiali e tecnologie innovative e sostenibili” ha commentato Andrea Lodetti, Amministratore Delegato di Bormioli Pharma “La ricerca scientifica è un motore di progresso per Aziende e Comunità, perché consente al Sistema Paese di evolversi rapidamente in uno scenario globale sempre più dinamico e complesso.”

In questo contesto Bormioli Pharma è entrata a far parte del consorzio europeo VIT – coordinato dall’Università di Parma in collaborazione con atenei internazionali come l’Università di Vienna e il Massachusetts Institute of Technology di Boston – per lo sviluppo di polimeri riciclabili di ultima generazione con potenziali applicazioni nell’ambito del packaging farmaceutico.

Inoltre, in collaborazione con Imem-CNR, Bormioli Pharma finanzierà una borsa di dottorato per lo sviluppo di una nuova generazione di flaconi in vetro. La borsa di dottorato, che sarà attiva da ottobre e avrà validità triennale, si inserisce in una più ampia collaborazione tra l’azienda e l’istituto che ha già portato all’apertura di un nuovo centro di ricerca congiunto.

Bormioli Pharma ha infine supportato l’Ateneo di Parma nella definizione dei contenuti didattici del nuovo Corso di laurea Triennale in Scienze dei Materiali – offrendo la propria disponibilità ad accogliere studenti per periodi di tirocinio formativo – e nell’istituzione del Master Universitario di I livello in “Sport e Inclusione – Gestione e innovazione nella disabilità”, che si pone l’obiettivo di formare figure professionali e una cultura diffusa dell’inclusività.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che, concordano gli esperti, potrebbe essere molto sottostimata considerato che per molto tempo sono mancate una definizione precisa e delle linee guida per affrontare questa patologia. Il...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario di Guastalla. La professionista, 48 anni, originaria di Guastalla, subentra alla dott.ssa Cinzia Gentile che ha ricoperto l’incarico di direzione distrettuale dal 2022 e dal 2023 è...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica un network di farmacie italiane d'eccellenza, specializzate nell'offrire servizi mirati ai bisogni dei cittadini, con una particolare attenzione alla salute della donna. In linea con la...