sabato, Aprile 5, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che,...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica...

Tumore al seno: un bottone-monito per non abbandonare le terapie

Il tumore al seno resta la neoplasia più comune tra le donne italiane....
HomeNewsMercato Biomed e PharmaBormioli Pharma: investimento...

Bormioli Pharma: investimento in smart manufacturing e industry 4.0 per l’impianto di Rivanazzano

L’emergenza sanitaria ed economica globale non arresta Bormioli Pharma, che annuncia l’avvio del progetto di espansione e automazione dell’impianto di Rivanazzano (Pavia), per un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro.Nello stabilimento, che produce packaging ad uso farmaceutico in plastica destinato al mercato internazionale, sono stati avviati numerosi interventi su impianti e processi che ne incrementeranno l’efficienza complessiva migliorando ulteriormente la qualità dei prodotti.

Il progetto di ampliamento e ristrutturazione prevede anche la costruzione di una nuova Clean Room di livello ISO7, l’installazione di nuove macchine per stampaggio ad iniezione ad alto tonnellaggio, l’introduzione di una nuova tecnologia produttiva ed un forte incremento del livello di automazione dei processi di movimentazione prodotti che garantirà standard di sicurezza sempre più elevati.

L’inserimento di sistemi di automazione e controllo industriale nello stabilimento di Rivanazzano rientra in un più ampio progetto di digital transformation che coinvolge tutti i siti produttivi di Bormioli Pharma.

“Innovazione, automazione e miglioramento di qualità ed efficienza dei processi sono i principi che hanno guidato la definizione del progetto di espansione e miglioramento  degli impianti” ha commentato Leonardo Rizzotti, Plant Manager dello stabilimento. “Grazie a questi interventi, potremo incrementare la nostra capacità produttiva del 35%, affermandoci come polo di eccellenza delle tecnologie di stampaggio plastica per iniezione e compressione a livello internazionale”.

Il progetto è stato avviato a poche settimane dal completamento degli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento dei forni degli stabilimenti di Bergantino (Rovigo) e San Vito al Tagliamento (Pordenone), e dall’acquisizione della GCL Pharma, a ulteriore conferma di continuità del percorso di crescita intrapreso dall’azienda.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che, concordano gli esperti, potrebbe essere molto sottostimata considerato che per molto tempo sono mancate una definizione precisa e delle linee guida per affrontare questa patologia. Il...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario di Guastalla. La professionista, 48 anni, originaria di Guastalla, subentra alla dott.ssa Cinzia Gentile che ha ricoperto l’incarico di direzione distrettuale dal 2022 e dal 2023 è...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica un network di farmacie italiane d'eccellenza, specializzate nell'offrire servizi mirati ai bisogni dei cittadini, con una particolare attenzione alla salute della donna. In linea con la...