venerdì, Aprile 4, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che,...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica...

Tumore al seno: un bottone-monito per non abbandonare le terapie

Il tumore al seno resta la neoplasia più comune tra le donne italiane....
HomeNewsAttualitàBormioli Pharma annuncia...

Bormioli Pharma annuncia i vincitori del contest di open Innovation lanciato in collaborazione con Desall

Bormioli Pharma ha annunciato i vincitori del contest “Bormioli Pharma Dispenser Design” lanciato l’estate scorsa sulla piattaforma di open Innovation & crowdsourcing Desall.com. Il concorso era finalizzato allo sviluppo di un nuovo flacone per farmaci orali in grado di somministrare le pillole in modo automatico e controllato.

I tre vincitori sono stati scelti dall’Innovation Board dell’azienda su una rosa di 73 progetti arrivati da 19 Paesi e da 4 Continenti. Ogni progetto è stato sottoposto a una serie di fasi di validazione che hanno coinvolto, oltre al team di innovazione, anche l’ufficio tecnico di Bormioli Pharma, per valutazioni di fattibilità relative all’effettiva industrializzazione dei progetti presentati.

“Siamo continuamente alla ricerca di idee innovative da proporre al mercato farmaceutico e da sviluppare in un rapporto di co-responsabilità e co-innovazione con i nostri partner” ha commentato Andrea Lodetti, CEO di Bormioli Pharma. “Siamo rimasti colpiti dalla qualità e dal grado di approfondimento dei progetti presentati, oltre che dalla portata internazionale del concorso, che ha confermato il nostro posizionamento al fianco dell’industria farmaceutica anche al di fuori dei confini europei”.

Il progetto MediClicker è stato il più apprezzato dalla giuria. Presentato da Makers Department, studio londinese guidato da Fabio Salvador, fondatore e industrial designer, è costituito da un sistema meccanico di dosaggio delle pillole, a cui si integrano funzionalità IoT, con un display in grado di dare informazioni sul contenuto e collegato ad una app dedicata in grado di inviare notifiche sullo smartphone del paziente.

Al secondo posto si è classificato Giro Dispenser, ideato dai designer peruviani Micaela Mia Alvarado Eslava e César Augusto López Torres Chicoma, un sistema con una serie di ripartizioni che permette l’assunzione simultanea di più tipologie di farmaci attraverso un semplice movimento della capsula, integrato con funzionalità IoT.

Infine, si è qualificato al terzo posto Daily Care, a cura di Francesco Castiglione Morelli e Dario Carlesi, un sistema che può essere integrato alle pilloliere esistenti e che somministra le pillole in modo completamente meccanico sulla base della specifica esigenza di dosaggio del paziente.

Oltre ai premi previsti nell’ambito del contest, Bormioli Pharma valuterà occasioni di collaborazione con i designer vincitori sui diversi stream di innovazione attivati dall’azienda in ottica di open innovation, aprendosi cioè a competenze e risorse provenienti da soggetti esterni all’azienda, con l’obiettivo di moltiplicare le forze in campo e, allo stesso tempo, di sviluppare know-how condiviso con centri di ricerca, incubatori, start-up e università.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che, concordano gli esperti, potrebbe essere molto sottostimata considerato che per molto tempo sono mancate una definizione precisa e delle linee guida per affrontare questa patologia. Il...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario di Guastalla. La professionista, 48 anni, originaria di Guastalla, subentra alla dott.ssa Cinzia Gentile che ha ricoperto l’incarico di direzione distrettuale dal 2022 e dal 2023 è...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica un network di farmacie italiane d'eccellenza, specializzate nell'offrire servizi mirati ai bisogni dei cittadini, con una particolare attenzione alla salute della donna. In linea con la...