lunedì, Aprile 7, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Nutraceutica: alternativa naturale per l’ipertrofia prostatica benigna con evidenze terapeutiche sempre più solide

Sono oltre sei milioni gli uomini over 50 in Italia affetti da ipertrofia...

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che,...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario...

Nuovo network Bollino RosaVerde: farmacie specializzate nella salute della donna e servizi al cittadino

Fondazione Onda ETS lancia il Bollino RosaVerde, un importante riconoscimento istituzionale che identifica...
HomeNewsSanità e presidiAvviati i lavori...

Avviati i lavori per la riorganizzazione del reparto COVID dell’Ospedale San Camillo Forlanini di Roma

Dicos Lavori ha avviato i lavori di ristrutturazione e riorganizzazione dell’Ospedale San Camillo Forlanini. L’intervento rientra nella procedura di massima urgenza per l’affidamento di lavori, servizi di ingegneria e architettura e altri servizi tecnici, al fine dell’attuazione dei piani di riorganizzazione della rete ospedaliera nazionale in risposta all’emergenza Sars–Covid-19.

L’importo complessivo dei lavori è di circa 3 milioni di euro, di cui 2,2 milioni per le terapie intensive e 800mila per le semi-intensive. La Società ha già realizzato oltre il 50% delle opere previste, che riguardano il Padiglione Puddu dell’Ospedale San Camillo, per una superficie complessiva di 1700mq distribuiti al sesto piano del padiglione. L’intervento, da consegnare in tre fasi, ha come obiettivo finale la creazione di 18 posti letto di terapia intensiva e 16 di semi intensiva, oltre alla realizzazione di altre opere propedeutiche.
I lavori nella prima fase, che riguardavano una superficie di circa 800 mq, sono stati ultimati con la consegna dei primi 10 posti letto di terapia intensiva utili a decongestionare le aree critiche del Pronto Soccorso e della Medicina e Chirurgia d’urgenza e consolidare idonei percorsi di trattamento, sia della rete di emergenza che delle reti specialistiche. Dicos Lavori ha strutturato il reparto al fine di garantire l’isolamento di pazienti infetti e contemporaneamente permettere l’utilizzo della terapia intensiva ordinaria. 
Sono attualmente in corso i lavori di completamento la cui ultimazione è prevista per giugno 2022.

A breve avrà inizio l’esecuzione dei lavori per la realizzazione di 24 posti letto di Terapia Semi-Intensiva presso il Padiglione Lancisi dell’Azienda Ospedaliera San Camillo di Roma, attualmente è in corso la progettazione esecutiva, per un valore ulteriore pari a circa 3 milioni di euro.

“Siamo felici e orgogliosi di come stiano andando i lavori presso l’Ospedale San Camillo. Stiamo mettendo tutta la nostra esperienza e dedizione in questo progetto di ristrutturazione così importante, finalizzato al miglioramento dei percorsi di trattamento dei pazienti COVID-19. Il nostro obiettivoè quello di garantire una corretta esecuzione dei lavori entro i tempi prestabiliti.” – Alessandro Cardellini, Consigliere Delegato di Dicos Lavori S.r.l..

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Nutraceutica: alternativa naturale per l’ipertrofia prostatica benigna con evidenze terapeutiche sempre più solide

Sono oltre sei milioni gli uomini over 50 in Italia affetti da ipertrofia prostatica benigna, una patologia che coinvolge il 50% degli uomini tra i 51 e i 60 anni, il 70% tra i 61 e i 70, fino...

Lipedema: cinque sintomi per riconoscere una patologia di cui soffrono almeno il 10% delle donne

Di lipedema soffre almeno una donna su dieci ma è una percentuale che, concordano gli esperti, potrebbe essere molto sottostimata considerato che per molto tempo sono mancate una definizione precisa e delle linee guida per affrontare questa patologia. Il...

Roberta Riccò alla direzione del Distretto sanitario di Guastalla

È stato formalizzato l’incarico alla dr.ssa Roberta Riccò alla direzione del Distretto Sanitario di Guastalla. La professionista, 48 anni, originaria di Guastalla, subentra alla dott.ssa Cinzia Gentile che ha ricoperto l’incarico di direzione distrettuale dal 2022 e dal 2023 è...