Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

mercoledì, Maggio 14, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

EssilorLuxottica lancia i nuovi Nuance Audio Glasses

I Nuance Audio Glasses sono arrivati in Italia per offrire ai consumatori una...

Diasorin ottimizza i processi di assistenza tecnica grazie ad Atlantic Technologies

Atlantic Technologies ha affiancato Diasorin nell’ottimizzazione della gestione degli interventi di assistenza tecnica che l’azienda fornisce...

Remise en forme: perché è importante la salute del piede

La prevenzione degli infortuni rappresenta una sfida complessa nel mondo dello sport agonistico...

Pic Solution lancia OneRAPID

Pic Solution, brand del gruppo MTD – Medical Technology and Devices, ha lanciato...
HomeNewsMondo SanitàASL Bari: nuove...

ASL Bari: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della direzione sanitaria è stata affidata a Rosella Squicciarini, mentre quella della direzione amministrativa va a Rachele Popolizio. La leadership al femminile è stata ufficializzata dal direttore generale Luigi Fruscio con un atto deliberativo.
Rosella Squicciarini, medico-igienista, attualmente dirige il Dipartimento assistenza territoriale della ASL. La sua esperienza sul campo l’ha vista impegnata in prima battuta all’interno del Dipartimento di prevenzione, in attività tecnico gestionali e di sanità pubblica. Negli anni successivi è passata alla direzione di due distretti socio sanitari: prima quello di Bitonto/Palo del Colle e poi il distretto unico di Bari. E’, inoltre, presidente in carica di CARD Puglia, Confederazione regionale delle associazioni di distretto.
“Sono molto grata per questo incarico – ha detto la direttrice Squicciarini – il primo obiettivo è la riorganizzazione dei servizi tra ospedale e territorio, e la creazione di percorsi sempre più orientati a tutelare le disabilità e tutte le fragilità, socio sanitarie e di genere”.
Rachele Popolizio, avvocato, specializzata in “Diritto amministrativo e scienza dell’Amministrazione”, è l’attuale direttrice del Dipartimento amministrativo della ASL e dell’Area Gestione Risorse Umane. Dal 2022 riveste il ruolo di vice presidente del Collegio di direzione. Dopo aver rivestito ruoli gestionali in altre amministrazioni – approda alla ASL di Bari, nel 2010, dove opera nel settore appalti nell’Area Gestione Patrimonio. Dal 2019 è stata posta al vertice della direzione amministrativa dell’area ospedaliera Bari nord.
“Ringrazio il direttore generale per la fiducia – ha commentato la neo direttrice Popolizio – il mio impegno sarà rivolto alla organizzazione – elemento imprescindibile per una azienda di così grandi dimensioni – a favorire l’integrazione operativa tra funzioni sanitarie e funzioni amministrative, a cogliere le nuove sfide del PNRR e della innovazione tecnologica, ad implementare il welfare aziendale per valorizzare la parità di genere e il benessere organizzativo delle lavoratrici e dei lavoratori della ASL”.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

EssilorLuxottica lancia i nuovi Nuance Audio Glasses

I Nuance Audio Glasses sono arrivati in Italia per offrire ai consumatori una soluzione rivoluzionaria che unisce due mondi, vista e udito. Con questa innovazione, EssilorLuxottica apre la strada a una categoria di prodotto fortemente innovativa in ambito med-tech. Dopo...

Diasorin ottimizza i processi di assistenza tecnica grazie ad Atlantic Technologies

Atlantic Technologies ha affiancato Diasorin nell’ottimizzazione della gestione degli interventi di assistenza tecnica che l’azienda fornisce ai suoi clienti a livello globale, sia da remoto che on-site. Con una minuziosa e attenta analisi dei processi di Diasorin, Atlantic ha individuato nella piattaforma Service...

Remise en forme: perché è importante la salute del piede

La prevenzione degli infortuni rappresenta una sfida complessa nel mondo dello sport agonistico come in quello amatoriale a fini salutistici. Nonostante i progressi nella scienza e nella medicina, gli infortuni continuano a essere una preoccupazione significativa per chi si...