giovedì, Aprile 24, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Clinica Baviera inaugura un nuovo centro nel cuore di Imola

Dopo il grande successo ottenuto sul territorio nazionale grazie ai prestigiosi centri situati...

Protezione dei dati: mitigare i rischi legati alle terze parti nel settore sanitario

Il settore sanitario è sempre più esposto alle violazioni dei dati, a causa...

Ulisse Biomed brevetta una soluzione diagnostica innovativa per lo screening dell’HPV

L’HPV, o Papilloma Virus Umano, rappresenta l’infezione a trasmissione sessuale più diffusa a...

Il Bando 2025 della Fondazione Maria Gabriella De Matteis va alla dott.ssa Grazia Castellano dello IEO

La Dott.ssa Grazia Castellano è la vincitrice del bando scientifico 2025 da 40.000...

Al via primo fondo specializzato “21 Invest Healthcare” con primo closing di 70 milioni e target massimo di 150 milioni

21 Invest annuncia l’avvio del fondo 21 Invest Healthcare, con un primo closing di circa 70 milioni di euro ed un target massimo di 150 milioni di euro. Il fondo persegue una strategia di investimento ad impatto, classificato come fondo ex. articolo 9 del regolamento europeo SFDR, ed è il primo veicolo specializzato del gruppo dedicato al settore sanitario.

21 Invest Healthcare investirà in aziende italiane ed europee ad alto potenziale di crescita, focalizzate su prodotti e servizi innovativi per il benessere della persona e degli animali, nei settori healthcare, wellness e wellbeing, inclusa la nutraceutica, la cosmesi avanzata, il settore veterinario e affini. Il ticket medio per operazione sarà tra i dieci e i quindici milioni di euro.

Il fondo ha già ricevuto il sostegno di importanti investitori italiani ed europei, di natura istituzionale e privata, quali Fondo Italiano e European Investment Fund.

A supporto delle attività, 21 Invest si avvale di un team qualificato composto da professionisti con numerosi anni di esperienza nel private equity e una profonda conoscenza del settore medicale con i partner Stefania Petruccioli, Alessandro Damiano e Fabio Parisi ed il principal Michele Fodde.

Questi si uniscono al team già consolidato del gruppo, che conta oggi oltre 50 professionisti tra Italia, Francia e Polonia.

21 Invest Healthcare punta a coniugare le performance finanziarie con il perseguimento di obiettivi di sostenibilità, specifici per ogni azienda e rilevanti per il proprio business, che possano inoltre generare un impatto sociale e/o ambientale positivo e misurabile.

Questo progetto rappresenta un passo importante per 21 Invest, che si apre al settore healthcare dopo le decennali esperienze di successo in ambito medico e farmaceutico con aziende come la francese PLG, passata da azienda di nicchia a leader globale nei servizi di regolamentazione e farmacovigilanza per le principali case farmaceutiche, e l’italiana SIFI che ha recentemente ottenuto l’approvazione dall’EMA per il farmaco orfano AKANTIOR, destinato al trattamento di una rara infezione corneale che può causare cecità.

Alessandro Benetton, Presidente e Fondatore di 21 Invest, commenta: “Un anno importante per 21 Invest, che ha consolidato le sue solide radici e al tempo stesso si proietta verso un futuro in cui il settore medicale sarà sempre più centrale, richiedendo impegno e attenzione. Questo fondo rappresenta il nostro contributo a un ambito cruciale per la società e il benessere collettivo facendo leva sull’esperienza sviluppata in questi anni in Italia e Francia.”

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Clinica Baviera inaugura un nuovo centro nel cuore di Imola

Dopo il grande successo ottenuto sul territorio nazionale grazie ai prestigiosi centri situati a Bologna, Milano, Monza, Torino, Treviso, Varese e Venezia il gruppo Baviera si appresta ad inaugurare la sua nuova clinica a Imola, che aprirà ufficialmente i...

Protezione dei dati: mitigare i rischi legati alle terze parti nel settore sanitario

Il settore sanitario è sempre più esposto alle violazioni dei dati, a causa della crescente dipendenza dai fornitoridi terze parti per la gestione di operazioni critiche, tra cui cartelle cliniche elettroniche, piattaforme di telemedicina, sistemi di fatturazione e logistica...

Ulisse Biomed brevetta una soluzione diagnostica innovativa per lo screening dell’HPV

L’HPV, o Papilloma Virus Umano, rappresenta l’infezione a trasmissione sessuale più diffusa a livello globale: circa l’80% della popolazione, maschile e femminile, contrae il virus almeno una volta nella vita. A oggi sono note oltre 200 varianti del virus,...