sabato, Aprile 26, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di...

MOVI: continua la crescita a doppia cifra nel 2024

MOVI S.p.a. ha chiuso il 2024 con una performance finanziaria di grande rilievo,...
HomeNewsAcne: una guida...

Acne: una guida completa per comprenderla, curarla e prevenirla

L’acne è una affezione della pelle molto comune che colpisce prevalentemente gli adolescenti ma non risparmia gli adulti. “Caratterizzata da lesioni quali papule, pustole, noduli e cisti, l’acne è una dermatosi che si manifesta principalmente sul viso e altre aree che possono presentare la pelle grassa, come ad esempio il petto ed il dorso. Può colpire fino al 90% degli adolescenti, specialmente durante la fase di sviluppo sessuale”, spiega Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO – Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia. Tuttavia, non si tratta di un problema esclusivo dei giovani. “In età adulta, l’acne interessa soprattutto le donne a causa di alterazioni ormonali o stress, mentre negli adolescenti entrambi i sessi sono colpiti in modo simile”.

Il fenomeno, seppur essendo comune, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. La severità dell’acne varia da individuo a individuo, in quanto dipende da molti fattori come per esempio dalla ipersecrezione delle ghiandole sebacee e da una predisposizione genetica. “È importante intervenire tempestivamente con le cure adeguate per evitare la formazione di cicatrici permanenti e affrontare le difficoltà relazionali che questa condizione può causare, specialmente nell’adolescenza”, sottolinea Celleno.

Le opzioni terapeutiche disponibili oggi sono molteplici e variano a seconda della gravità e della tipologia di acne. “Nei casi più semplici, si utilizzano prodotti topici per contrastare i comedoni e ridurre l’infiammazione. Nei casi moderati o severi, può essere necessario ricorrere a trattamenti sistemici come antibiotici per via orale o, nei casi più complessi, all’isotretinoina orale”, spiega l’esperto.

L’isotretinoina è un farmaco potente e risolutivo che richiede una supervisione medica accurata. “Questo farmaco è particolarmente indicato per i casi resistenti, ma è fondamentale seguire protocolli rigorosi, specialmente per le donne in età fertile, dato che è potenzialmente teratogeno”, avverte Celleno. “Sotto controllo medico, tuttavia, è possibile ottenere una guarigione completa e definitiva”.

La prevenzione dell’acne inizia con un trattamento precoce e una corretta routine di skincare. “Ai primi segni di acne, è fondamentale consultare un dermatologo, che può prescrivere detergenti specifici e prodotti topici adatti alla pelle grassa, sensibile e/o sensibilizzata dall’uso dei farmaci”, consiglia il Presidente AIDECO. Una buona igiene è essenziale, ma bisogna evitare pulizie del viso traumatiche o il fai-da-te, come ad esempio scrub casalinghi, che possono aggravare la situazione. “La spremitura manuale dei comedoni è altamente sconsigliata, così come l’uso di make up non adatto a questa tipologia cutanea che può occludere i pori e aggravare l’infiammazione cutanea”.

Tra gli attivi più efficaci nei cosmetici per l’acne, Celleno segnala sostanze antibatteriche come lo zinco e alcuni oli vegetali essenziali, e sostanze lenitive come gli estratti di malva e l’olio di mandorle dolci. “Anche creme con antiossidanti, come il licopene, i polifenoli e la vitamina E, possono ridurre i rossori e migliorare l’aspetto generale della pelle”.

Oltre alle cure mediche, il professor Celleno ricorda l’importanza di educare i pazienti alla gestione quotidiana della pelle acneica. “L’acne non si risolve in pochi giorni. Richiede tempo, costanza e una collaborazione stretta con il proprio dermatologo”, ribadisce il medico. Anche una dieta sana, basata sul modello mediterraneo e povera di grassi saturi, può contribuire a migliorare la condizione.

L’acne è senza dubbio una condizione complessa ma affrontabile con le giuste strategie e il supporto di uno specialista.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

PCI Pharma Services acquisisce Ajinomoto Althea

PCI Pharma Services sta acquisendo un'intera quota azionaria di Ajinomoto Althea, Inc., un CDMO di riempimento e finitura sterili con sede negli Stati Uniti e controllata dell'azienda giapponese Ajinomoto Co. L'acquisizione, il cui completamento è previsto per maggio 2025, offre...

UPS acquisisce Andlauer Healthcare Group

UPS ha annunciato la firma di un accordo definitivo per acquisire Andlauer Healthcare Group Inc., una società nordamericana di gestione delle catene di fornitura con sede in Canada e che offre logistica personalizzata con terze parti e soluzioni di...

Erbe presenta VIO 3n e VIO seal

Con l'introduzione di VIO 3n, Erbe Elektromedizin amplia la sua gamma consolidata di VIO 3 con una nuova generazione di generatori elettrochirurgici, messi a punto specificamente per diverse specialità mediche e requisiti procedurali. Il portafoglio viene ulteriormente arricchito da...