InterSystems ha annunciato il lancio del sistema di cartelle cliniche elettroniche e di informazioni sanitarie InterSystems IntelliCare basato sull’AI e progettato per cambiare radicalmente l’interazione con la tecnologia sanitaria da parte di medici, amministratori e pazienti.
Presentato all’HIMSS25, IntelliCare porta agli EHR funzionalità AI di prossima generazione e offre flussi di lavoro razionalizzati, un minor carico amministrativo, migliori interazioni con i pazienti e una maggior efficienza operativa, il tutto mantenendo una rigorosa supervisione umana a garanzia di accuratezza e sicurezza.
Basato sulla cartella clinica elettronica TrakCare di InterSystems, IntelliCare è progettato specificamente per i sistemi sanitari sottoposti a rapida trasformazione digitale e alla ricerca di soluzioni moderne e perfettamente connesse, senza i vincoli dei sistemi legacy.
“IntelliCare rappresenta il passo successivo nell’evoluzione delle EHR”, ha affermato Don Woodlock, responsabile delle soluzioni sanitarie globali di InterSystems. “Costruendo una soluzione EHR con l’intelligenza artificiale al centro, stiamo aiutando gli operatori sanitari a concentrarsi su ciò che conta: più tempo faccia a faccia con i pazienti e meno tempo davanti allo schermo”.
“L’intelligenza artificiale è un cambiamento radicale nella tecnologia sanitaria”, ha affermato Jusup Halimi, President Director di EMC Healthcare. “Con la sua funzionalità AI avanzata e decenni di comprovata affidabilità, InterSystems IntelliCare è stata la scelta ovvia per fornire ai nostri ospedali la soluzione più avanzata disponibile”.
IntelliCare sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per eliminare le inefficienze amministrative, consentendo ai medici di dedicare più tempo all’interazione con i pazienti anziché navigare in complesse schermate di immissione dati. Il suo assistente AI consente comandi in linguaggio naturale e riepiloghi automatici della storia clinica del paziente. Coinvolgimento del paziente migliorato. IntelliCare favorisce interazioni più naturali tra pazienti e operatori eliminando la necessità di immissione dati durante le visite in ambulatorio. Con l’acquisizione e la generazione in tempo reale di note di incontro basate sull’ascolto ambientale e sugli strumenti di documentazione basati sull’intelligenza artificiale, i medici possono concentrarsi su conversazioni significative con i loro pazienti anziché essere impantanati nella presa di appunti durante le visite.
Progettato per supportare gli amministratori sanitari e i team IT, IntelliCare semplifica i flussi di lavoro, riduce le inefficienze operative e facilita l’interoperabilità tra i sistemi. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per precompilare i codici richiesti per la fatturazione all’interno della soluzione di gestione del ciclo di fatturato end-to-end aiuta a ottimizzare le operazioni finanziarie e ridurre gli errori, accelerando al contempo i cicli di rimborso.
A differenza dei sistemi legacy, IntelliCare è costruito con l’interoperabilità al centro, integrandosi perfettamente con le infrastrutture IT sanitarie esistenti. La soluzione è disponibile per l’implementazione on-premise, cloud o SaaS, garantendo flessibilità per organizzazioni di tutte le dimensioni.