mercoledì, Aprile 2, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Autismo, ecco i 10 campanelli d’allarme per riconoscerlo

(Adnkronos) - Oggi, 2 aprile, è la Giornata dedicata all'autismo. Ma come riconoscere...

Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l’Albania

(Adnkronos) - E' stata firmata oggi la Convenzione interuniversitaria sulla tematica dei trapianti...

Torna a Roma “Bicinrosa”

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna...

Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti

(Adnkronos) - Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri...
HomeI nostri espertiLa Sindrome delle...

La Sindrome delle Gambe legnose

La Sindrome delle Gambe legnose è una sindrome che interessa gli arti inferiori e causata da cattiva circolazione del sangue in cosce, gambe e piedi e compressione dei nervi.

Interessa in special modo le persone anziane, ma può, in determinate  circostanze, essere presente anche in soggetti più giovani.

È causata da compressione dei grossi vasi arteriosi a cagione del sedere posato per lungo tempo sull’asse del water.

Sono particolarmente esposti i soggetti stitici e quelli che presentano disturbi intestinali, legati ad intestino pigro.

Il diminuito afflusso di sangue genera, alcune volte, su uno, ma spesso su entrambe, le gambe, la perdita completa anche se temporanea, della sensibilità, oltre al riflesso di postura, con conseguente difficoltà a stare in piedi, per cui l’individuo, appena raggiunta la stazione eretta, non sorretto dai gruppi muscolari, cade.

Le frequenti cadute nel bagno sono perlopiù imputate alla sindrome delle gambe legnose.

Alcuni studi condotti sulle cause delle fratture degli anziani in bagno, hanno stabilito la frequente incidenza di tale incidente domestico. Per evitare tali circostanze, è stata trovata una robusta ciambella per water che, esercitando un massaggio sui grossi vasi, evita che il flusso possa interrompersi determinando cattiva circolazione, causa della sindrome delle gambe legnose.

Per visualizzare il video, CLICCA QUI.

(a cura del dott. Antonio Molfese)

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Torna a Roma “Bicinrosa”

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna per l'ottavo anno 'Bicinrosa', la pedalata solidale che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione del tumore al seno. L'iniziativa, ormai un appuntamento fisso...

Ospedale di Venere di Bari: attivate risonanza magnetica e nuova piastra ambulatoriale di otorinolaringoiatria

Una nuova risonanza magnetica ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e complessa di tutti i distretti corporei, compreso lo studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, finora possibile solo negli ospedali del...

Novartis al fianco delle Associazioni pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Ha preso il via, il percorso di incontri con protagoniste le associazioni pazienti, organizzato da Novartis Italia per contribuire a migliorare l’accesso all’innovazione in tutte le sue fasi, dalla ricerca alla presa in carico del paziente. Oltre 40 associazioni e...