La Sindrome delle Gambe legnose è una sindrome che interessa gli arti inferiori e causata da cattiva circolazione del sangue in cosce, gambe e piedi e compressione dei nervi.
Interessa in special modo le persone anziane, ma può, in determinate circostanze, essere presente anche in soggetti più giovani.
È causata da compressione dei grossi vasi arteriosi a cagione del sedere posato per lungo tempo sull’asse del water.
Sono particolarmente esposti i soggetti stitici e quelli che presentano disturbi intestinali, legati ad intestino pigro.
Il diminuito afflusso di sangue genera, alcune volte, su uno, ma spesso su entrambe, le gambe, la perdita completa anche se temporanea, della sensibilità, oltre al riflesso di postura, con conseguente difficoltà a stare in piedi, per cui l’individuo, appena raggiunta la stazione eretta, non sorretto dai gruppi muscolari, cade.
Le frequenti cadute nel bagno sono perlopiù imputate alla sindrome delle gambe legnose.
Alcuni studi condotti sulle cause delle fratture degli anziani in bagno, hanno stabilito la frequente incidenza di tale incidente domestico. Per evitare tali circostanze, è stata trovata una robusta ciambella per water che, esercitando un massaggio sui grossi vasi, evita che il flusso possa interrompersi determinando cattiva circolazione, causa della sindrome delle gambe legnose.
Per visualizzare il video, CLICCA QUI.
(a cura del dott. Antonio Molfese)