Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

Looking for something?

Explore the website

Ricevi un aggiornamento ad ogni nuova notizia

domenica, Aprile 13, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Esofagite eosinofila: nasce in Italia la prima guida terapeutica condivisa

L’esofagite eosinofila, malattia infiammatoria cronica dell’esofago caratterizzata dall’incremento di eosinofili in esofago, ha...

Antibiotico resistenza: nuovi nanomateriali avanzati per combattere i biofilm batterici

La crescente antibiotico resistenza rappresenta una seria minaccia per la salute globale, compromettendo...

Annunciati i vincitori dei Cosmofarma Awards

Si è conclusa la cerimonia di premiazione con la consegna dei riconoscimenti dell’edizione...

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

Un team di ricerca congiunto, coordinato dall'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche...
HomeNewsMercato Biomed e PharmaMaps Group investe...

Maps Group investe su Artexe

Maps Group entra nel capitale della società milanese Artexe S.p.A.
Il software solution provider parmigiano, con un aumento di capitale di 2 milioni di euro e il conferimento della controllata IG Consulting s.r.l., ha dato vita a una realtà tra le più grandi nel settore dei servizi di accoglienza delle strutture sanitarie con un fatturato di circa 6 milioni di euro. Maps Group è stata assistita in questa operazione dall’advisor Thymos Business & Consulting.
Artexe è specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative a supporto delle strutture sanitarie, in particolare per la gestione dell’accoglienza e delle attese. L’obiettivo di questa operazione è creare un’azienda specializzata nel settore ICT per il mercato sanità, con un piano industriale che prevede investimenti per oltre 3 milioni di euro nei prossimi tre anni e l’apertura ai mercati internazionali.
Maps Group intende far crescere la nuova realtà, che conserva il nome Artexe, attraverso investimenti, un piano industriale e una vision per il futuro, che prevede per il mercato sanitario nazionale la nascita di nuovi attori o la profonda modifica di quelli attuali, verso una sanità più efficiente e più attenta ai bisogni del paziente. Secondo questa vision il paziente non è un malato, ma si andrà sempre di più verso un percorso di umanizzazione in cui al centro della cura vi è prima di tutto la persona. Tale cambio di paradigma comporterà un adeguamento delle esigenze di gestione dei rapporti tra paziente e struttura sanitaria e di conseguenza una maggiore attenzione sulla qualità e la tempestività dei servizi sanitari.
La mission della nuova realtà sarà quella di offrire i supporti tecnologici e consulenziali alle strutture sanitarie, al fine di contribuire alla loro trasformazione in data-driven company sostenibili per gestire la relazione con i loro pazienti in un’ottica di servizi a misura d’uomo.
Nel futuroArtexe si avvantaggerà delle esperienze R&D, gestionali e commerciali di Maps; potenzierà un’offerta basata su consulenza e tecnologie per la gestione della relazione tra paziente e struttura sanitaria, mediante strumenti per l’analisi dei dati (semantica, IA) e sistemi di supporto alla governance e alla comunicazione della struttura stessa; rafforzerà ulteriormente il suo ruolo di player di riferimento, per questo tipo di offerta, nel mercato italiano.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Esofagite eosinofila: nasce in Italia la prima guida terapeutica condivisa

L’esofagite eosinofila, malattia infiammatoria cronica dell’esofago caratterizzata dall’incremento di eosinofili in esofago, ha finalmente delle linee guida terapeutiche italiane condivise. A definirle sono stati i maggiori esperti nazionali, riuniti nella 1ª Sessione EoEtaly Guidelines. L’obiettivo: garantire un approccio clinico...

Antibiotico resistenza: nuovi nanomateriali avanzati per combattere i biofilm batterici

La crescente antibiotico resistenza rappresenta una seria minaccia per la salute globale, compromettendo l'efficacia delle terapie mediche. Il progetto europeo BactEradiX, finanziato con 3 milioni di euro dall'EIC Pathfinder del Consiglio Europeo dell'Innovazione, si pone l'obiettivo di sviluppare nuovi...

Annunciati i vincitori dei Cosmofarma Awards

Si è conclusa la cerimonia di premiazione con la consegna dei riconoscimenti dell’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition. Nella categoria Innovation&Research awards, dedicata alle aziende che hanno progettato e realizzato prodotti e/o servizi di rilievo per il mondo della farmacia, impiegando...