mercoledì, Aprile 2, 2025

Informare è meglio che curare!

Ultime News

Autismo, ecco i 10 campanelli d’allarme per riconoscerlo

(Adnkronos) - Oggi, 2 aprile, è la Giornata dedicata all'autismo. Ma come riconoscere...

Trapianti, Roma Tor Vergata diventa il polo di riferimento per l’Albania

(Adnkronos) - E' stata firmata oggi la Convenzione interuniversitaria sulla tematica dei trapianti...

Torna a Roma “Bicinrosa”

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna...

Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti

(Adnkronos) - Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri...
HomeNewsPiattaforme IT e TLCEducare i giovani...

Educare i giovani a mangiare sano con una app

Una app pensata dai giovani per i giovani, con l’obiettivo di insegnare in modo simpatico e inusuale l’importanza del mangiare sano. È l’idea alla base del concorso promosso nell’ambito di Rise2Up, progetto realizzato in vista di Expo 2015 e rivolto a studenti di istituti superiori e università.
Il vincitore riceverà un premio di mille euro e la possibilità di ricevere un contributo per promuovere l’implementazione della app.
Il concorso ha lo scopo di educare le nuove generazioni a un’alimentazione consapevole, promuovendo i sapori genuini contrapposti a quelli industriali. «La call4idea ha il duplice obiettivo di diffondere tra i giovani la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di un’alimentazione sana e genuina e di coinvolgerli in un’attività creativa e propositiva sul tema della salute/educazione alimentare» prosegue Paola Corradi, vicepresidente dell’associazione Talent4Rise.
Il concorso è rivolto a studenti di istituti superiori di specializzazione di tutto il territorio nazionale e studenti e laureati del corso di laurea in Dams e Multidams studenti e laureati della Facoltà di Architettura, Ingegneria, Informatica e studenti dello IED. Possono iscriversi: scuole, singole classi, gruppi di studenti o singoli; diplomati o laureati da non più di un anno. La partecipazione avviene in forma anonima.
Le domande possono essere consegnate dal 1° dicembre 2014 al 29 gennaio 2015. Il progetto, completo dei dati anagrafici dell’autore, dovrà essere inserito in un plico da inviare a: Siseco srl , corso Sempione 270, 20028 San Vittore Olona (Milano) con la dicitura “Call4idea – App EduA Rise2Up”. All’interno del plico dovranno essere contenute due buste chiuse senza segni identificativi. La prima busta, dovrà riportare la scritta “Busta A – Idea”, dovrà contenere il progetto realizzato sia su supporto informatico in formato jpeg ad alta definizione, sia su supporto cartaceo e una relazione descrittiva dell’idea progettata. Nella seconda lettera, denominata “Busta B – Anagrafica”, dovrà essere inserita la domanda di partecipazione compilata. I criteri utilizzati per giudicare sono il grado innovativo dell’idea e la capacità realizzativa. Sarà premiato il progetto che avrà totalizzato il maggior punteggio totale. Al vincitore del concorso sarà corrisposto un premio pari a mille euro tramite determinazione di liquidazione. Siseco srl valuterà quindi un contributo di investimento adeguato per l’implementazione.

Rimani aggiornato ad ogni nuova notizia

Continue reading

Torna a Roma “Bicinrosa”

Le strade di Roma si tingono di rosa: domenica 6 aprile 2025 torna per l'ottavo anno 'Bicinrosa', la pedalata solidale che ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione del tumore al seno. L'iniziativa, ormai un appuntamento fisso...

Ospedale di Venere di Bari: attivate risonanza magnetica e nuova piastra ambulatoriale di otorinolaringoiatria

Una nuova risonanza magnetica ad alto campo con una tecnologia digitale che permette l’indagine precisa e complessa di tutti i distretti corporei, compreso lo studio non invasivo del feto e dei neonati prematuri, finora possibile solo negli ospedali del...

Novartis al fianco delle Associazioni pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Ha preso il via, il percorso di incontri con protagoniste le associazioni pazienti, organizzato da Novartis Italia per contribuire a migliorare l’accesso all’innovazione in tutte le sue fasi, dalla ricerca alla presa in carico del paziente. Oltre 40 associazioni e...